top of page
Cerca

Le erbe tintorie con ingredienti di origine Ayurveda. Come coprono i capelli bianchi

Immagine del redattore: Il Bio SpecialistaIl Bio Specialista

Aggiornamento: 8 gen



Henné che colora i capelli con copertura totale dei bianchi
Henné tintura per capelli

È dalla disciplina ayurvedica, dove le piante utilizzate per le loro proprietà medicinali sono state accuratamente valutate e classificate nel corso di migliaia di anni. Polveri 100% di origine vegetale che oltre alle straordinarie proprietà coloranti apportano, grazie ai ricchi ingredienti in esse racchiuse, molteplici benefici alla cute e ai capelli.


Prenota una consulenza gratuita con il bio colorista

Di seguito le varie proprietà delle erbe tintorie e i loro benefici:


  1. Lawsonia Inermis leaves powder (Henna)

    I pigmenti di rame dorato contenuti nelle sue foglie sono ideali per raggiungere sfumature bionde, castane o ramate. La polvere verde estratta dalle sue foglie essiccate e macinate viene utilizzata come colorante cardine nelle preparazioni delle terre.

  2. Indigofera Tinctoria (Indigo)

    Dalle sue foglie si ottiene l’indaco adatto per realizzare sfumature castane e cenere. Possiede inoltre proprietà benefiche per la cute poiché rende il capello più spesso e lucente grazie alla capacità di riequilibrare il sebo e combattere i problemi di forfora.

  3. Bacopa Monnieri (Brahmi)

    Una polvere proveniente dall’antica India ed un ottimo alleato per la salute e la bellezza dei capelli. Agisce contro la forfora e la perdita dei capelli. Ideale per capelli grassi o secchi. Fortifica le radici rendendo la chioma brillante e densa e previene l’ingrigimento dei capelli.

  4. Phyllanthus Emblica (Amla) 

    Antica pianta che cresce nelle zone tropicali e subtropicali del sudest asiatico. La combinazione di bioflavonoidi e vitamina C presenti nell’Amla la rendono un potente antiossidante. Migliora la pigmentazione dei capelli, ne esalta il colore e stimola i follicoli aiutandone la crescita. Ideale per chi desidera una capigliatura bella e folta.

  5. Terminalia Bellerica (Baheda)

    È una pianta ringiovanente. La polvere ricavata da questa pianta Indiana si presenta ricca di principi attivi, come la vitamina A e gli acidi grassi essenziali, che la rendono un vero alleato per la cura e la bellezza dei capelli.

  6. Eclipta Prostrata (Bhringraj) 

    Cresce principalmente in India e Nepal. La sua polvere fine di colore grigio-verdina in India è nota come il “re dei capelli” poiché svolge un’azione purificante e lenitiva sulla cute, stimola la crescita e rende la chioma morbida, lucida e voluminosa.

  7. Terminalia Chebula (Haritaki)

    Frutto di una pianta nativa dell’Himalaya, ricca di antiossidanti. Ha un potere purificante e antisettico. Stimola la produzione di collagene, aiuta a prevenire la caduta, la forfora e i capelli bianchi. Dona luminosità e spessore.

  8. Acacia Concinna (Shikakai)

    Rientra nella famiglia della Saponina. Agisce da veicolante a base di tensioattivo naturale e rilascia il capello morbido dopo l’applicazione della tintura in polvere. Evita l’indurimento del capello.

  9. Citrus Reticulata blanco comunemente chiamato Mandarino

    Le sue foglie sono piene di olio essenziale. È noto per le sue proprietà antisettiche e rivitalizzanti favorite dai suoi principi attivi.



Prenota una consulenza gratuita con il bio colorista
 
 
 

Comments


Logo_Biocoiff_IT_3-BLANC-07.png
  • Facebook
  • Instagram

Via Roma, 130 - Belpasso (CT)
+39 320 306 8216

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte esclusive e inviti a eventi, e goditi uno sconto del 10% sul tuo primo servizio. 

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page